Home / Comunicazione / Facebook e Pagella Politica insieme: nasce “Facta”, ma non è la sola iniziativa contro le fake news sul coronavirus

Facebook e Pagella Politica insieme: nasce "Facta", ma non è la sola iniziativa contro le fake news sul coronavirus

fake news sul coronavirus

Facebook e Pagella Politica danno vita a "Facta" e nasce una task force ministeriale ad hoc: alcune misure contro le fake news sul coronavirus.

Si chiama “Facta”, nasce su impulso dell’Autorità Garante nelle Comunicazioni, è firmato Facebook e Pagella Politica – un punto saldo, quest’ultimo, per il fact-checking in Italia – ed è uno dei progetti pilota contro le fake news sul coronavirus.

Come funziona “Facta”, il servizio di Facebook e Pagella Politica contro le fake news sul coronavirus

Non si tratta, del resto, del solito sito web di fact-checking journalism. C’è un numero WhatsApp, +39 345 6022504, a cui chiunque può segnalare – con un semplice messaggio di testo ma, anche, utilizzando link, foto, video o audio – notizie riguardanti la pandemia da COVID-19 dalla dubbia natura e che hanno bisogno di essere verificate.

facta servizio contro fake news sul coronavirus come funziona

Un’esemplificazione di come funziona “Facta”, il servizio di verifica e debunking delle fake news sul coronavirus, firmato Facebook e Pagella Politica.

Gli esperti di “Facta”, dopo aver svolto verifiche e indagini del caso, danno un feedback immediato all’utente che aveva segnalato in origine la notizia, tramite notifica ancora su WhatsApp. Soprattutto, però, il materiale verificato dai debunker di Pagella Politica (che, fin qua, si erano occupati principalmente di fake news politiche, senza che questo avesse comunque impedito loro di aderire, prima, alle linee guida del gruppo di fact-checker internazionali Poynter e, più tardi, di essere scelti come partner italiano per le iniziative di Facebook contro le fake news, ndr) contribuirà a creare un grande database, pubblico e consultabile gratuitamente online, di «fatti e miti sul nuovo coronavirus», come scrivono nella presentazione del progetto.

Per ogni fake news sul coronavirus segnalata dagli utenti su WhatsApp e opportunamente verificata, infatti, vengono condivisi sul sito di “Facta” dettagli e approfondimenti che dovrebbero aiutare, questa volta tutti i lettori e non solo gli utenti che avevano sollevato dubbi circa la veridicità di una particolare notizia, di un video diventato virale nelle proprie cerchie social, eccetera, a non cadere nella trappola della disinformazione.

facta database fake news sul coronavirus

Il sito web di “Facta” si candida a essere un grande archivio di fake news sul coronavirus (verificate e per cui è stato fatto debunking, va da sé).

Disinformazione che, se è sempre pericolosa, lo si rivela ancora di più in momenti di emergenza come quello che stiamo vivendo, in cui al susseguirsi continuo di aggiornamenti e alla paura delle persone si somma la complessità nell’interpretare e nel comunicare correttamente il fenomeno, sotto ogni punto di vista e in particolare dal punto di vista scientifico.

In questo momento come non mai, insomma, per parafrasare le parole di Luca Colombo, Country Director di Facebook Italia, per la presentazione di “Facta”, tutti abbiamo bisogno di poter contare su notizie e informazioni «attendibili e accurate».

Sebbene nata da poco (a inizio aprile 2020), questa iniziativa di Facebook e Pagella Politica contro le fake news sul coronavirus, così, è già un piccolo forziere contro disinformazione e notizie manipolate che nient’altro sembrano fare se non alimentare l’ infodemia da COVID-19. Basta fare un giro veloce sul sito, infatti, per accorgersi che ai debunker di “Facta” è già capitato di dover invitare alla cautela rispetto alla speranza che il nuovo coronavirus possa essere debellato dal caldo, di smentire i dubbi sulla capacità degli animali domestici di essere veicolo d’infezione e altre bufale riguardo al presunto trasporto di agenti patogeni legati al coronavirus in apposite cisterne o a reazioni antieuropeiste degli italiani che avrebbero avuto il fulcro nel vilipendio o nella sostituzione della bandiera europea dagli edifici pubblici.

Non solo fact-checking: Pagella Politica chiama in causa anche l’AI e crea il primo chatbot che smaschera le bufale sul COVID-19

Pagella Politica è stata anche tra i primi soggetti in Italia a provare a sfruttare l’intelligenza artificiale contro le fake news. Lo ha fatto grazie a una partnership con Indigo.ai, una startup specializzata in sistemi di conversational AI per il mondo della finanza e il settore farmaceutico soprattutto, e un bando internazionale, il “Coronavirus Fact-Checking Grants”, che ha distribuito oltre mezzo milione di dollari a progetti che provassero ad affrontare, appunto, il problema della disinformazione sulla pandemia in corso. Così è nata Vera, il primo chatbot che smentisce le bufale su coronavirus o, meglio, come preferiscono chiamarla da Pagella Politica, un «assistente conversazionale» a cui rivolgersi per chiarirsi qualsiasi dubbio riguardo a modalità di contagio, decorso della malattia e via di questo passo. Contattando Vera tramite il sito ufficiale (www.chiediavera.it) è possibile, infatti, porle domane come “è vero che indossare la mascherina fa male?” o “è vero che Bill Gates aveva creato il vaccino contro il coronavirus già nel 2014?”, sicuri che il chatbot riuscirà sia a verificare dati e informazioni di cui non si conoscano bene natura e origini e sia a rispondere a dubbi di natura medica. Questo assistente conversazionale è realizzato anche grazie all’apporto di Irccs Ospedale San Raffaele. Naturalmente per ogni bufala di cui fa debunking Vera offre anche link e fonti attraverso cui l’utente può approfondire se interessato e lo stesso avviene soprattutto per chi cerca possibili rimedi, cure o metodi preventivi per il COVID-19.

chatbot pagella politica anti bufale coronavirus

Si chiama Vera ed è l'”assistente conversazionale” creato da Pagella Politica a cui si possono indirizzare domane medico-sanitarie sul coronavirus o si può chiedere di verificare notizie e fonti dalla dubbia natura sullo stesso. Fonte: chiediavera.it

come funziona il chatbot contro le fake news sul covid

A guardare bene, insomma, “Facta” e il nuovo chatbot di Pagina Politica hanno in comune – e di profondamente diverso rispetto ad altri progetti di fact-checking – soprattutto la velocità e la possibilità di aggiornamento in tempo reale: uno, tramite gli aggiornamenti dello stato di WhatsApp, informa infatti chiunque abbia il numero in rubrica rispetto alle più recenti fake news sul coronavirus scovate dal gruppo e l’altro permette di verificare immediatamente link e fonti in cui ci si imbatte casualmente, mentre si scorre il proprio feed social per esempio, senza bisogno di effettuare molte ricerche da soli e comunque nei pochi secondi di una conversazione in chat.

La task force governativa e la prima road map italiana contro le fake news sul coronavirus

“Facta” soprattutto ha, tra l’altro, una sorta di missione istituzionale: fa parte, infatti, come si accennava all’inizio, delle strategie di contrasto alla disinformazione messe in atto dall’AGCOM davanti all’emergenza sanitaria in corso e per rispondere ad alcune previsioni del decreto “Cura Italia”. L’esigenza di fare attenzione a chi, in che modo e partendo da che dati parla di coronavirus sui media è, del resto, un tema caldo fin dai giorni dei primi focolai in Italia. Tanto che «doverosa» è l’aggettivo scelto da Andrea Martella, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per l’editoria, per commentare la costituzione di una task force – o, meglio, un’unità di monitoraggio – ministeriale contro le fake news sul coronavirus.

A farne parte volti noti della Rete e del giornalismo digitale (da Riccardo Luna a Francesco Piccinini di Fanpage), debunker (David Puente, Giovanni Zagni), divulgatori scientifici (come Roberta Villa) ma anche esperti provenienti dal mondo accademico. Il loro compito è quello di confrontarsi e collaborare con AGCOM, Ministero della Salute e Protezione Civile per individuare come, perché e da che soggetti nascono le più pericolose fake news sul coronavirus, ma anche e soprattutto sensibilizzare utenti e cittadini rispetto all’esistenza di queste ultime e all’importanza di una corretta informazione, ora che si tratta di affrontare la pandemia causata dal COVID-19, ma soprattutto per il futuro.

La lotta alle bufale, del resto, è difficile vincerla in tempi di emergenza e senza una buona dose di cultura dell’informazione e di educazione civica digitale. Il primo rapporto della task force contro le fake news sul COVID-19, pubblicato a poche settimane di lavoro (il 9 giugno 2020) sul sito ufficiale del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, non a caso è una sorta di road map che da un lato individua aree critiche quando si tratta di disinformazione su temi di spiccato interesse pubblico e, dall’altro, suggerisce azioni concrete da cui poter iniziare per rendere migliore l’infosfera italiana. Quanto alle prime si dovrebbe favorire, suggeriscono gli esperti, l’accesso dei cittadini alla comunicazione istituzionale di soggetti ufficiali, competenti nelle diverse materie e affidabili – come, nel caso dell’emergenza coronavirus, Organizzazione Mondiale della Sanità, Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità –, ma non prima di aver sensibilizzato gli stessi cittadini rispetto a quei bias cognitivi che rendono ciascuno suscettibile a credere a notizie non verificate, false o manipolate ad arte da un lato e, dall’altro, rispetto a meccanismi che fanno parte della routine del lavoro giornalistico e che, di fatto, rischiano di uccidere la buona informazione. Ancora, è tempo di assumere un approccio data-driven alla disinformazione e di provare a quantificare l’impatto delle fake news sulla vita collettiva e sul discorso pubblico.

Più nel concreto, si potrebbe iniziare dall’armonizzare informazioni e contenuti presenti su siti e canali istituzionali riguardo all’emergenza sanitaria e alla sua gestione, certo, ma non solo: un hub o un centro informazioni – sul modello di quello più volte sperimentato da Facebook, per esempio, in occasioni come la campagna elettorale per le prossime presidenziali americane – potrebbe essere un punto di partenza, ma ancora più importante sarebbe ottimizzare le FAQ ufficiali sulla base delle ricerche più frequenti effettuate dai cittadini sui motori di ricerca o online. Si potrebbero creare un bot ministeriale che, sfruttando le app di messaggistica istantanea più utilizzate in Italia, risponda velocemente ma dettagliatamente alle domande più specifiche o diversi contenuti video da condividere su YouTube, sui canali ufficiali dei diversi ministeri già esistenti o creandone di nuovi appositi, che approfondiscano temi di maggior interesse e riescano a parlare soprattutto a un pubblico più giovane e abituato a linguaggi e grammatiche, metà informativi e metà ludici, come quelli degli youtuber; ancora, si potrebbe sfruttare il principio della gamification per veicolare buone pratiche o suggerire azioni concrete per contrastare il contagio. A guardare bene si tratta, nella maggior parte dei casi, di soluzioni già intraprese da altri paesi per contrastare la disinformazione durante la pandemia e per evitarne i postumi. Nella road map della task force italiana non manca, però, spazio alla formazione. Rappresentanti istituzionali e comunicatori pubblici dovrebbero essere i primi a essere formati, tramite percorsi ad hoc, a riconoscere immediatamente fake news e notizie manipolate ed evitare, così, di farle entrare nei propri messaggi pubblici. Delle campagne integrate e multicanale – in radio, in TV, sui social, ecc. – dovrebbero spiegare come nascono e perché funzionano le fake news e, cioè, mettere in guardia i cittadini di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali rispetto alla possibilità di incapparvi, non senza però fornire loro strumenti pratici ed elementari di fact-checking. Senza una consapevolezza profonda e diffusa del fenomeno, sembra essere insomma il messaggio degli esperti, la lotta alle fake news sul COVID-19 rischia di essere l’ennesima lotta alle fake news persa in partenza.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI